Il bagno: un ambiente di servizio arricchito dalla boiserie.
Il rinnovato interesse per l’arredamento di una stanza tra le più utilizzate della casa.
La ritrovata attenzione verso questo ambiente della casa fa sì che oggi anche la sua progettazione e la cura dei particolari non vengano messe in secondo piano.
Anche questo locale della casa può trovare nell’utilizzo della boiserie pregio ed eleganza: con adeguati trattamenti, il legno, infatti, può perfettamente adattarsi anche a questo ambiente, senza pregiudicarne la durata e la manutenzione. Pertanto grazie ad un’accurata progettazione è possibile rivestire anche questo locale con la boiserie, creando suggestioni ed ambientazioni eleganti e raffinate che rispecchiano il gusto dell’intera abitazione. In epoche passate l’utilizzo della boiserie nelle stanze da bagno si poteva riscontrare solo in abitazioni prestigiose, oggi, grazie all’avvento di un nuovo interesse verso tale ambiente, fa sì che l’attenzione di progettisti e artigiani falegnami sia rivolta anche all’ arredamento di tale locale. Inoltre cresce anche l’interesse dei committenti verso richieste in tal senso, rivolgendo a questa stanza la stessa cura e attenzione usate per le altre stanze. Nel bagno, la boiserie può rivestire interamente o parzialmente le pareti. Riveste, ad esempio, la vasca da bagno, prosegue sul soffitto, creando giochi di chiaroscuro ed alloggiando, a volte, i punti luce. L’utilizzo delle diverse essenze non crea problematiche particolari, in quanto il legno viene protetto con specifici materiali resistenti all’acqua e all’umidità.
Richiedi un preventivo, verifica i vantaggi di acquistare direttamente in falegnameria un arredamento realizzato solo per te, un nostro tecnico ti risponderà per aiutarti a trovare la soluzione migliore. Dal produttore direttamente al consumatore.