La Boiserie nelle case di montagna
La boiserie è un particolare sistema di rivestimento interno delle abitazioni che rifinisce gli ambienti con l’applicazione di pannelli in varie finiture e lavorazioni alle pareti.
L’effetto estetico di una boiserie è incomparabile, sovente si abbina con il rivestimento anche del soffitto. Nello specifico la casa di montagna ha una forte componente di legnami che interagiscono con la struttura; l’impiego di questi, anche per gli interni, determina una forte connotazione montanara: le boiserie infatti creano un ambiente del tutto particolare, molto caldo ed accogliente.Sono numerose e molto differenti le tipologie di lavorazioni e materiali che si possono utilizzare: doghe di varie misure e dimensioni, orizzontali o verticali, pannelli; così come svariate possono essere le finiture: a cera, ad olio, a spazzola… con finiture e tinte personalizzate a campione.
Per un ambiente caldo e naturale
I legni impiegati sono preventivamente trattati in autoclave per fissarne e ravvivarne il colore e le venature, ma principalmente per ottenere un effetto stabilizzante ed eliminare eventuali attacchi nel tempo di parassiti o microrganismi. Sulla boiserie si possono installare dei corpi illuminanti in sintonia con l’ambiente, facendo però attenzione nel montaggio, opportunamente distanziati o isolati, per evitare effetti negativi sul rivestimento stesso. Una soluzione interessante è quella di abbinare legni e tessuti, creando un effetto ricco e curato, in cui la stoffa viene incorniciata per fondersi straordinariamente in un piacevole effetto scenografico, più o meno sofisticato.
Richiedi un preventivo, verifica i vantaggi di acquistare direttamente in falegnameria un arredamento realizzato solo per te, un nostro tecnico ti risponderà per aiutarti a trovare la soluzione migliore. Dal produttore direttamente al consumatore.